sabato, Aprile 19, 2025
HomeEditorialiUna nuova sfida per "Eredità e Culture": tra fede, cultura e modernità

Una nuova sfida per “Eredità e Culture”: tra fede, cultura e modernità

La sfida di trasformare un periodico storico in un punto di riferimento per operatori culturali, enti e associazioni del territorio

Mi chiamo Rosario Lo Cicero Madè. Ho 66 anni e sono un pubblicista iscritto da oltre dieci anni all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia (tessera n. 153416). Tuttavia, la mia passione per la scrittura e per il giornalismo è nata molto prima: da giovanissimo, scrivevo per il periodico sportivo palermitano Target, occupandomi della storia dell’automobilismo siciliano.

Lo Sport ha rappresentato una parte fondamentale della mia vita, dal calcio al calcetto, che ho praticato in prima persona, fino al karting e all’automobilismo, discipline in cui mi sono cimentato con continuità e discreto successo dal 1981 al 2023. È stata proprio questa lunga esperienza sportiva a forgiare il mio spirito, battagliero ma sempre leale, e la mia formazione laica, che mi ha portato a schierarmi dalla parte dei più deboli e degli “ultimi” tanto cari a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia.

Non posso negare che, accanto allo sport, abbia avuto un ruolo determinante nella mia crescita personale l’Arte. L’organizzazione di eventi culturali – che porto avanti da 22 anni con il sostegno di mia moglie Claudia e grazie all’Associazione Culturale “Festina lente”, da me presieduta – ha alimentato la mia sensibilità verso i valori cristiani, il rispetto delle leggi dello Stato e delle Istituzioni. Questi principi mi sono stati trasmessi prima da mio nonno paterno, Rosario, e poi da mio padre Giuseppe Lo Cicero Madè, noto come Pippo Madè, il quale ha sempre avuto uno stretto legame con la Casa del Sorriso, realtà fondata nel 1968 dai Padri Cappuccini Gabriele Russo, Clemente Giadone e Padre Francesco Paolo Biondolillo. Mio padre, oltre a essere amico e collaboratore di Padre Francesco, ha contribuito con il suo talento artistico alla realizzazione di opere significative per celebrare il 50° anniversario della Fondazione.

La Casa del Sorriso ets, è da sempre al servizio dei bambini in difficoltà, offrendo loro assistenza, una famiglia e un luogo sicuro dove crescere. Questa missione continua in stretta collaborazione con il Ministero della Famiglia, il Tribunale dei Minorenni di Palermo e l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana.

È con grande emozione e profondo senso di responsabilità che mi accingo a dirigere Eredità e Culture, organo d’informazione de La Casa del Sorriso. Questo incarico mi è stato affidato per volontà di Padre Francesco Paolo Biondolillo, e rappresenta per me una sfida importante, soprattutto considerando il prezioso lavoro della mia predecessora, la compianta Graziella Di Giorgio. Il suo impegno ha dato lustro alla Testata e la mia speranza è di esserne all’altezza, raccogliendone l’eredità spirituale.

Dopo un’attenta riflessione con Padre Francesco, ho deciso di conferire alla rivista un taglio giornalistico più moderno. Ritengo infatti necessario puntare sulla pubblicazione degli articoli online, pur senza rinnegare il fascino del cartaceo. La Redazione, composta da teologi, scrittori, esperti di educazione stradale, sindacalisti e studiosi delle problematiche legate alla terza età, sarà al mio fianco in questa nuova avventura. La varietà delle loro competenze rappresenta un valore inestimabile per garantire contenuti di qualità e affrontare con umiltà ma determinazione i temi più importanti del nostro tempo.

Tra i miei obiettivi, da condividere e discutere con la Redazione, c’è quello di far diventare Eredità e Culture un punto di riferimento giornalistico per Enti, associazioni e operatori culturali presenti nel territorio. I lettori potranno seguire la rivista attraverso il sito e i social (Facebook, Instagram e Youtube).

Concludendo, sono consapevole dell’ambiziosità di questo progetto. Per questo confido nell’intervento della Divina Provvidenza e nella benevolenza di nostro Signore Gesù Cristo. Solo con riflessione, garbo e ponderatezza potremo portare avanti questa missione e far sì che Eredità e Culture continui a essere una voce autorevole e fedele ai valori che ci ispirano.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments